I nostri riduttori incorporano il concetto di design all'avanguardia degli ingranaggi elicoidali. Rispetto agli ingranaggi cilindrici tradizionali, il loro rapporto di ingranamento dei denti ha compiuto un salto di qualità, almeno raddoppiato. Questa innovazione non solo garantisce la massima fluidità di funzionamento del riduttore, ma riduce anche notevolmente le interferenze di rumore, migliora significativamente la coppia di uscita e ottiene una trasmissione efficiente quasi senza gioco. Per garantire la precisione e la stabilità della trasmissione di potenza alle alte velocità, abbiamo creato con cura un meccanismo di bloccaggio del tipo a pinza. Dopo una rigorosa analisi del bilanciamento dinamico, ci assicuriamo che la concentricità dell'interfaccia di connessione soddisfi gli standard e raggiunga una trasmissione fluida con gioco zero. Inoltre, il nostro innovativo design modulare della flangia di collegamento del motore e dell'albero mostra compatibilità e flessibilità, adattandosi facilmente a varie marche e modelli di servomotori e fornendo agli utenti un'ampia gamma di soluzioni. La superficie del cambio viene spruzzata con vernice ecologica a base d'acqua per migliorare la tolleranza ambientale e la resistenza alla corrosione, garantendo la stabilità e l'affidabilità a lungo termine del riduttore. Per garantire che il riduttore mantenga prestazioni stabili anche quando sottoposto a carichi elevati, abbiamo appositamente ottimizzato il design dell'estremità di uscita per aumentarne l'area di contatto. Questo miglioramento non solo aumenta la capacità di carico dell'estremità di uscita, ma rende anche la distribuzione del carico più uniforme, migliorando così in modo significativo la resistenza complessiva del riduttore. Considerando le condizioni di carico ad alta intensità che si possono incontrare nelle applicazioni reali, abbiamo finalmente determinato la soluzione per aumentare l'area di contatto dell'estremità di uscita attraverso calcoli precisi e analisi di simulazione.