Serie AHT di riduttori planetari di velocità del servomotore durevole a basso rumore
Riduttore planetario
Con le sue caratteristiche di alta precisione, il riduttore planetario controlla con successo il ...
Vedi i dettagli Riduttore epicicloidale: la bellezza della struttura
Il nucleo del riduttore epicicloidale risiede nella sua struttura unica del treno di ingranaggi planetari. In questa struttura, un ingranaggio centrale (ingranaggio solare) funge da estremità di ingresso della potenza ed è circondato da più ingranaggi planetari. Questi ingranaggi planetari sono collegati alla scatola tramite il portasatelliti per formare un complesso sistema di trasmissione. Quando la potenza viene immessa dall'ingranaggio solare, l'ingranaggio planetario ruota attorno al proprio asse e ruota attorno all'ingranaggio solare con il portatore planetario. Questa modalità di movimento composto non solo garantisce un'efficace trasmissione della potenza, ma migliora anche significativamente l'efficienza dell'ingranaggio disperdendo il carico. La capacità di carico della coppia della scatola.
Condivisione condivisa, coppia senza preoccupazioni
In un riduttore epicicloidale, più ingranaggi planetari non esistono isolatamente, ma lavorano insieme nel loro insieme. Quando il sistema deve trasmettere una coppia elevata, questi ingranaggi planetari condivideranno il carico, evitando danni causati da una pressione eccessiva su un singolo ingranaggio. Al contrario, una singola marcia o poche marce in un cambio tradizionale spesso non sono in grado di far fronte a requisiti di coppia elevati e sono soggette a usura, rotture e altri guasti. Pertanto, questa caratteristica progettuale del riduttore epicicloidale lo rende adatto a carichi pesanti, velocità elevate e condizioni di lavoro complesse, rendendolo la prima scelta per molti sistemi di trasmissione a coppia elevata.
Ampia area di contatto e basso attrito
Oltre ai vantaggi strutturali, anche il metodo di collegamento tra l'ingranaggio planetario e il portasatelliti è un fattore chiave per l'efficiente trasmissione della coppia da parte del riduttore epicicloidale. Nel riduttore epicicloidale, gli ingranaggi planetari sono strettamente collegati al portasatelliti tramite cuscinetti o perni. Questo metodo di connessione non solo garantisce la precisione della trasmissione ma, cosa ancora più importante, aumenta l'area di contatto e riduce la pressione per unità di area. Ciò riduce l'attrito e l'usura.
L'attrito è una delle principali fonti di perdita di energia e ridurre l'attrito significa migliorare l'efficienza della trasmissione. Ottimizzando l'interfaccia di contatto tra l'ingranaggio planetario e il portasatellite, il riduttore epicicloidale non solo riduce la perdita di energia, ma migliora anche la stabilità e l'affidabilità della trasmissione della coppia. Inoltre, l'ampia area di contatto aiuta a dissipare il calore, riducendo il rischio di guasti al cambio dovuti al surriscaldamento.
Ampia gamma di applicazioni e prestazioni eccellenti
Grazie ai vantaggi sopra menzionati, i riduttori epicicloidali sono stati ampiamente utilizzati in molti campi. Nei veicoli pesanti, i riduttori epicicloidali possono sopportare enormi forze motrici e garantire un funzionamento stabile dei veicoli in varie condizioni stradali complesse; nel campo della produzione di energia eolica, i riduttori epicicloidali fungono da nucleo di trasmissione delle turbine eoliche, convertendo in modo efficiente la potenza di rotazione della ruota eolica. come energia elettrica; nelle macchine edili, i riduttori epicicloidali sono diventati la fonte di energia di varie attrezzature pesanti grazie alle loro elevate capacità di trasmissione della coppia e all'elevata affidabilità.